Crisi d’impresa: la necessità di un software per i sistemi di allerta
Crisi d’impresa: la necessità di un software per i sistemi di allerta
L’articolo “Crisi d’impresa, strumenti di allerta e indicatori alla prima prova dei software” pubblicato ieri dal Sole24Ore chiarisce molto bene gli strumenti di “allerta interna” e “allerta esterna” che le aziende ed i consulenti dovranno adottare.
Gli strumenti previsti dal quadro normativo della legge 155/17 vengono distinti in tre categorie:
- strumenti “allerta interna”, scaturenti dalla messa in opera degli obblighi organizzativi posti a carico dell’imprenditore,
- strumenti di “allerta esterna”, derivanti dagli obblighi di segnalazione degli organi di controllo societari (art.14),
- strumenti di “allerta esterna”, derivanti dagli obblighi di segnalazione di creditori pubblici qualificati (art.15).
Di conseguenza, vi è una netta differenza tra sistemi di monitoraggio di allerta interna, il cui obbligo è già in vigore, e gli indicatori della crisi (quali strumenti di allerta esterna) che invece saranno emanati dal Cndcec per rispondere agli obblighi in vigore dal 15 agosto 2020.
La realizzazione da parte delle imprese di procedure organizzative volte a intercettare tempestivamente i segnali di una possibile crisi aziendale deve essere supportata da parte di specifici software finalizzati al monitoraggio dei diversi ambiti aziendali. Sistemi di Allerta è la nostra applicazione web che si propone come soluzione di analisi completa ed automatica per rilevare le criticità (effettive o potenziali) in ambito finanziario, economico, aziendale e con un’ottica forward looking.
Leggi l'articolo “Crisi d’impresa, strumenti di allerta e indicatori alla prima prova dei software”
Richiesta informazioni
Riempi il seguente modulo per effettuare le tue richieste al nostro staff.
Riceverai una risposta nel più breve tempo possibile.

Indicatori dalla crisi: facciamo un po’ di chiarezza. Le ultime novità. Apparentemente pronti gli indici dell’allerta ......
In data 14 febbraio 2019 è stato pubblicato in G.U. il decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, che introduce il nuovo Codice sulla ......
La principale novità del Codice della Crisi d’impresa è rappresentata dall’introduzione della procedura di allerta ......
Oltre alle principali novità contenute nel testo della riforma della L. 155/2017, che potete approfondire nel nostro articolo “ ......